Si conclude dunque con l’ennesima sorpresa un torneo che ha visto molti dei favoriti della vigilia soccombere dinanzi al gioco coriaceo ed imprevedibile del primo leader del ranking TFF.
Una finale particolarmente equilibrata si è disputata sul campo centrale dell’Heaven Due, struttura che ha magistralmente ospitato la manifestazione.
Il tatticismo esasperato e i molti errori hanno condotto il match sui binari preferiti di Renoffio.
Zarella ha tentato di sfuggire alla rete di scambi da fondo e di discese a rete improvvise, sfoggiando però molti meno vincenti del solito.
Una serie incredibile di break ha traghettato la sfida sul 7-7, momento in cui Renoffio appariva in grado di imporre lo strappo definitivo.
Sul 9-7 30-0 e servizio, Renoffio subisce però la reazione veemente di Zarella, che riesce miracolosamente ad allungare l’incontro fino al game decisivo.
L’epilogo è degno della sceneggiatura di un thriller.
Il torneo si decide al killer point sul 40-40.
E qui il coraggio di Renoffio emerge con una discesa a rete ed uno smash implacabile, che premiano con un successo sorprendente ma meritato un percorso netto di 7 vittorie.
Appuntamento alla 2°Tappa, il Roland Garros!
au revoir!